Francesco Tullio Altan
Biografia dell’artista
Francesco Tullio Altan, nato a Treviso nel 1942, è autore di fumetti, disegnatore, sceneggiatore, e autore satirico. Iinizia gli studi all’ Istituto universitario di architettura di Venezia che non porta a termine per dedicarsi al cinema e alla televisione nel ruolo di scenografo e sceneggiatore. Nel 1970 si trasferisce a Rio de Janeiro, dove crea il suo primo fumetto per bambini pubblicato da un quotidiano locale e inizia a collaborare come fumettista per alcune testate italiane.
Sulle pagine di Linus prende vita il personaggio di Trino, un dio impreparato che si affanna nella creazione del mondo. Nel 1975, in coincidenza con il suo ritorno in Italia, crea la cagnolina Pimpa, uno dei suoi personaggi più riusciti e famosi, che sarà pubblicato inizialmente sul Corriere dei Piccoli. La Pimpa, la cagnolina a pois rossi dalle lunghe orecchie è nata dalla penna di Altan nella prima metà degli anni ’70 del XX secolo.
Sono create da Altan anche storie a fumetti per un pubblico adulto come le storie dell’operaio metalmeccanico comunista Cipputi e celebri parodie di personaggi famosi come Cristoforo Colombo, (Casanova e Franz, parodia della vita di San Francesco d’Assisi). Inoltre, ha realizzato le vignette di alcuni libri scritti da Gianni Rodari.
Decennale è la sua collaborazione con riviste come L’Espresso, Panorama, e ultimamente con il quotidiano La Repubblica per il quale disegna vignette di satira politica. In genere, nelle sue vignette satiriche vengono raffigurate persone comuni, mentre quasi mai si trovano personaggi politici.