Emanuele Luzzati
Biografia dell’artista
Genova 1922-2007, Scenografo, illustratore, incisore, ceramista, ha collaborato con registi, scrittori, architetti di fama internazionale.
Ha realizzato più di 400 scenografie per Prosa, Lirica, Danza nei principali teatri italiani e stranieri.
Ha illustrato molti libri tra i quali Le fiabe scelte dei fratelli Grimm, Candide di Voltaire, Pinocchio di Collodi, il Decamerone di Boccaccio, il Milione di Marco Polo, Peter Pan e Wendy di Barrie, e Alice nel paese delle meraviglie di Carrol.
Ha eseguito pannelli, sbalzi, e arazzi sulle navi da crociera Andrea Doria, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Ausonia e Marco Polo.
Ha esposto in Musei e Gallerie pubbliche e private in tutto il mondo. E’ stato invitato alla Biennale di Venezia, a Palazzo Reale a Milano, al Centre George Pompidou di Parigi.
Nel 1975 ha fondato, con Aldo Trionfo e Tonino Conte, il Teatro della Tosse di Genova. E’ autore, con Giulio Gianini, di film di animazione, per i quali ha ottenuto due nomination all’Oscar.
Nel 2001, a Genova, viene aperto il museo Luzzati a Porta Siberia, dedicato alla sua intera opera di scenografo e illustratore.
Nel 2007 la città di Genova gli conferisce il Grifo d’Oro.